Napalm!

Quanti modi esistono per “catalogare”le persone? Quanti schemi, griglie e classificazioni conosciamo (e adoperiamo) per inquadrare chi, per sua natura, è non-inquadrabile? Sono curioso di vedere quanti me ne vengono in mente (più o meno seri, più o meno dialettali, più o meno psicologici, più o meno). Inizio con lui, perchè mi sta particolarmente a […]

cucina e cucine

Immaginiamo che tu sia proprietario di una potente e veloce auto (che ne so una Porsche, una Ferrari, o simili). Ad un certo punto quest’auto, per vari e svariati motivi, non è più in tuo possesso (è abbastanza indifferente se sia stata rubata, oppure rotta, oppure rivenduta). Al suo posto arriva una Fiat Campagnola. E’ […]

Yoga, Respiro ed Emozioni

Laboratorio di Yoga, e tecniche di respirazione. IL PRIMO GRUPPO dalle 16:00 alle 18:00 è COMPLETO; CHI VOLESSE ISCRIVERSI AL LABORATORIO PUò FARLO ISCRIVENDOSI AL SECONDO GRUPPO, DALLE 18:00 ALLE 20:00.     Il laboratorio combina lo Yoga e tecniche di respirazione “… un respiro consapevole riduce lo stress, modifica la nostra postura rinforzando i […]

Festival della SCIENZA AD/Ventura

Festival della Scienza Ad/ventura 28 gennaio- 4 febbraio 2018 19esima edizione della Settimana della Scienza a Vasto Codici Segni per comunicare Polo Liceale “R.Mattioli” di Vasto. Un nuovo interessantissimo capitolo del Festival della Scienza, questa volta dedicato ai “Codici”e ai molteplici campi della loro applicazione.  Programma Festival della Scienza Adventura 2018 Vi aspettiamo!

“The Dark Side of Love”: BDSM e forme dell’amore.

Intervista a Sebastian V. (parte I) Preambolo: Questo che ora andrete a leggere, è un articolo che parla di sesso, anzi: un’intervista il cui tema è il sesso, ma non un sesso qualunque. Non si parla di “Sesso Vaniglia”, no… Il Sig. Sebastian V. ci racconta l’oscuro e (ai più) sconosciuto mondo, del BDSM. Se […]

Pinturicchia nel mondo dei giganti.

Ricordo un aneddoto: una volta uno psicologo disse: “i bambini vivono in un mondo di giganti”. Non ricordo di chi fosse questa frase, ma l’ho trovata sempre illuminante. E in effetti non è una condizione particolarmente difficile da immaginare: per quanto ne sanno loro, i bambini, siamo noi i giganti: e in quanto tali siamo […]

Considerazioni sull’empatia

  Se si dovesse fare una lista delle caratteristiche del “buon” terapeuta, o del “buon” educatore” o del “buon” qualsiasi-mestiere-abbia-a-a-che-fare-con-le-relazioni-umane, una delle caratteristiche più importanti sarebbe senza ombra di dubbio l’empatia. Non è teoria: questa convinzione deriva dall’esperienza fatta in diversi gruppi di formazione con operatori della relazione d’aiuto: qui l’empatia veniva sempre collocata se […]

Ehy….. Funziona!

Cos’è l’intuito?   Il termine intuizione deriva dal latino intueor (composto da in = «dentro», + tueor = «guardare», cioè «entrar dentro con lo sguardo») e rappresenta una forma di sapere non spiegabile a parole, che si rivela per lampi improvvisi. Lampi improvvisi. Sostanzialmente ad un certo punto, tutti gli elementi che galleggiavano nel mare […]

ANSIA, SPINE E TRASFORMAZIONI.

Di Giovanni Ruggiero   Ci sono tonnellate di pagine ed inchiostro, dedicate in letteratura all’argomento ansia. Intere biblioteche dedicate al panico, all’angoscia. Centinaia di ore a dare spiegazioni più o meno fisiologiche di quanto accade all’interno della persona ansiosa, spiegazioni più o meno psicologiche su cosa sia, come funzioni, quali strutture cerebrali si attivino. Da […]