La quarantena – La solitudine e le nonne Zen

Le nonne Zen sono state riconosciute patrimonio mondiale dell’umanità. Non so se tutti ne abbiamo una o più, ma di fatto hanno sempre la frase giusta al momento giusto. Quella frase che “poteva essere solo lei, quella”, quella che incornicia tutta la vicenda, rendendola all’improvviso chiara, masticabile e assimilabile. Si perchè le nonne sono traditrici […]
ANSIA: 7 ragionevoli e sensati passi per sconfiggerla.
Voglio scrivere un articolo sull’ansia. Ma non sull’ansia e basta. Ma uno sui famosi “5 piccoli e semplici passi per il tuo benessere“, “ansia: tre cose da smettere di fare per sconfiggerla“. E via di seguito. Un articolo di quelli belli colorati con le immagini di tizi che si tengono la testa e siedono in […]
cucina e cucine
Immaginiamo che tu sia proprietario di una potente e veloce auto (che ne so una Porsche, una Ferrari, o simili). Ad un certo punto quest’auto, per vari e svariati motivi, non è più in tuo possesso (è abbastanza indifferente se sia stata rubata, oppure rotta, oppure rivenduta). Al suo posto arriva una Fiat Campagnola. E’ […]
l’esperimento delle 5 scimmie
ovvero: come si tramandano le regole. (l’articolo è stato preso da qui) Esperimento, prima parte. 5 scimmie sono state chiuse dentro una gabbia, una banana è stata appesa al soffitto ed è stata posizionata una scala in modo che potesse essere utilizzata per raggiungere la banana. Quando la prima scimmia ha cominciato a salire la […]
La settimana dello Shiatsu
“Lo Spaz” – Via del Circuito 238, Pescara
Pinturicchia nel mondo dei giganti.
Ricordo un aneddoto: una volta uno psicologo disse: “i bambini vivono in un mondo di giganti”. Non ricordo di chi fosse questa frase, ma l’ho trovata sempre illuminante. E in effetti non è una condizione particolarmente difficile da immaginare: per quanto ne sanno loro, i bambini, siamo noi i giganti: e in quanto tali siamo […]
I Lunghi addii
Esistono Tecniche per la gestione dell’incandescenza? Inizio parafrasando un albo del celebre indagatore dell’Incubo, Dylan Dog. Addii Lunghi Mistero Incubo. Sono parole che solo ora mentre scrivo, mi accorgo che celano nella loro semantica, l’ordine naturale di quanto io voglia scrivere. Il tema è quello del suicidio. Per alcuni evidente segno di patologia, per altri […]
Le maschere che sono
Workshop Esperienziale Cosa sono le maschere? A che servono? Cosa celano? E’ possibile cambiarle? E’ importante riuscire a scoprire la maschera che indossiamo nelle occasioni più disparate. Vieni a scoprire cosa ti permettono di esprimere, cosa invece ti impediscono di vedere, fare e sentire: vieni a scoprire in che modo sono una parte importante […]
Considerazioni sull’empatia
Se si dovesse fare una lista delle caratteristiche del “buon” terapeuta, o del “buon” educatore” o del “buon” qualsiasi-mestiere-abbia-a-a-che-fare-con-le-relazioni-umane, una delle caratteristiche più importanti sarebbe senza ombra di dubbio l’empatia. Non è teoria: questa convinzione deriva dall’esperienza fatta in diversi gruppi di formazione con operatori della relazione d’aiuto: qui l’empatia veniva sempre collocata se […]
Senso di colpa
l’illuminazione che passa da Master Scef Poche cose rimangono delle cose apprese alle elementari: l’analisi logica, qualcosa di geometria, la fotosintesi clorofilliana, il fagiolo che germoglia nell’ovatta bagnata. I più fortunati avranno costruito un piccolo acquario e avranno assistito alla metamorfosi del girino che si tramuta in rana. E poi la base […]
La Vita di Coppia
Con Anna Ravenna Via Barisano da Trani 33, Trani Un evento speciale, a maggio, dedicato alla coppia, condotto dalla dott.ssa Anna Rita Ravenna, direttrice didattica dell’Istituto Gestalt di Firenze, rivolto a psicologi, psicoterapeuti e counselor.
REGOLE & CAREZZE
Convegno Sabato 16 Aprile 2016, ore 15:30 Biblioteca F. Di Giampaolo, Via Tiburtina 97/25 Pescara
Piombo e ovatta.
Considerazioni polari. Nell’approccio della Gestalt, la polarità è un dogma. Alcuni sanno cos’è “dogma”, io non lo sapevo. Tu che leggi non lo so. Dal momento che mi pongo il problema, riporto la definizione di Wikipedia: “Il termine dogma (o domma) è utilizzato generalmente per indicare un principio fondamentale di una religione o […]
Ehy….. Funziona!
Cos’è l’intuito? Il termine intuizione deriva dal latino intueor (composto da in = «dentro», + tueor = «guardare», cioè «entrar dentro con lo sguardo») e rappresenta una forma di sapere non spiegabile a parole, che si rivela per lampi improvvisi. Lampi improvvisi. Sostanzialmente ad un certo punto, tutti gli elementi che galleggiavano nel mare […]
ANSIA, SPINE E TRASFORMAZIONI.
Di Giovanni Ruggiero Ci sono tonnellate di pagine ed inchiostro, dedicate in letteratura all’argomento ansia. Intere biblioteche dedicate al panico, all’angoscia. Centinaia di ore a dare spiegazioni più o meno fisiologiche di quanto accade all’interno della persona ansiosa, spiegazioni più o meno psicologiche su cosa sia, come funzioni, quali strutture cerebrali si attivino. Da […]
LE MASCHERE CHE SONO
Workshop Esperienziale per la scoperta delle proprie maschere Cosa sono le maschere? A che servono? Cosa celano? E’ possibile cambiarle? E’ importante riuscire a scoprire la maschera che indossiamo nelle occasioni più disparate. Vieni a scoprire cosa ti permettono di esprimere, cosa invece ti impediscono di vedere, fare e sentire: vieni a scoprire in che […]
Parlando di Emozioni.
Le emozioni, lo “studio” delle emozioni, è un tema caro a psicologi e a diversi orientamenti psicoterapeutici. Premetto che non tutti gli orientamenti concordano con una definizione di emozione. Ci sono alcuni approcci che distinguono tra “emozioni NEGATIVE e POSITIVE”, relegando tra le emozioni negative rabbia, paura, tristezza. Personalmente, essendo di matrice evoluzionista, trovo errata […]
Zebre, giraffe e legami familiari.
È da quando Darwin si è posto la domanda che gli studiosi cercano una risposta. Ma perché le zebre hanno le strisce? Anni e anni di evoluzione e loro fanno ancora bella mostra su questi strani animali. Le ipotesi sono diverse, e a me ne piacciono sostanzialmente 2: non fanno avvicinare le mosche (tze tze); […]