RABARAMA-ABBANDONO-2011Le difficoltà e le situazioni di vita che possono spingere un individuo a richiedere una consulenza psicologica o un percorso di psicoterapia sono molteplici.

La vita, infatti, dalla nascita alla vecchiaia ci pone importanti nodi di cambiamento che possono causare una crisi o rendere inefficaci le strategie messe in atto per fronteggiare i compiti evolutivi che si è chiamati ad affrontare. Inoltre le vicende che ogni giorno ci pongono una sfida possono, alla lunga, mettere alla prova le resistenze proprie di una persona e portare la stessa verso un tipo di risposta al problema che può tradursi in un sintomo psicologico.

L’essere umano ha in sé le soluzioni ai problemi che possono insorgere durante il corso della vita. Si possono verificare tuttavia, situazioni di cattiva comunicazione, di disfunzionalità, nelle quali l’individuo continua ad utilizzare soluzioni inadeguate ai problemi, vedendo o un’unica soluzione per un problema che può averne diverse o non vedendone nessuna. Nel tempo queste modalità possono portare ad un blocco nella normale evoluzione del ciclo vitale e ci si può sentire confusi e smarriti. Un sostegno psicologico può aiutare a ritrovare la capacità di riscoprire le proprie risorse, e quindi a ritrovare le proprie soluzioni, le più adeguate per vivere al meglio la propria vita.

L’obiettivo dell’intervento di psicoterapia è quello di accogliere la sofferenza della persona, cercando al tempo stesso di favorire la consapevolezza delle sue potenzialità e risorse.  Lo psicologo potrà far emergere nel processo terapeutico una pluralità di punti di vista attraverso i quali l’individuo potrà “vedere” e definire delle proprie alternative per uscire dal momento di difficoltà che sta attraversando.

Si ritiene utile un sostegno psicologico in tutti quei casi in cui l’individuo attraversi una particolare fase di vita (cambiamenti, matrimonio, lutto e perdita, abbandono, separazione, gravidanza, affido o adozione di un minore, malattia…) che comportano la ricerca di nuovi equilibri, o nelle situazioni in cui emergano vissuti di inadeguatezza, ansie, paure, che condizionano la quotidianità e le relazioni con gli altri significativi.