BLOG

Con un 3 e un 8 di cuori.

                          A casa per forza e per fortuna ci stiamo. Da un mese e un altro mese ci attende. E mentre noi ci

the Joker.

Arrivo al cinema dopo aver visto tonnellate di trailer. Dopo aver letto decine e decine di recensioni: non ce n’è stata una e dico una,

La meravigliosa clinica – Parte II

Prima della parte II, dovresti leggere l’articolo precedente (la parte I per capirci) che trovi qui. Ho tentato di immaginare cosa sia un ambiente, e

Le cose al contrario

Allora: voglio proporti uno stimolo di riflessione su un tema che per me ha davvero un grande valore, un grande potere e una straordinaria forza:

Dei piaceri ipocalorici

Ci selezionammo maschi e femmine. Poi oltre ai corpi, mischiammo le anime in modo che ognuno avesse componenti di entrambi. Qualcuno di loro poi, fece

Strada nr 3.

Essere un samurai, non doveva essere una cosa semplice. Impettiti e pettinati, devoti al codice e al rituale. Splendenti le loro armature, leggendarie le loro

La meravigliosa clinica. Parte 1

In natura nessun organismo si sviluppa al 100 per 100 del suo potenziale. Nessuno. Un po’ perchè nessuno sa qual’è il massimo del suo potere

Relational Yoga

RELATIONAL YOGA Flessibilita’ e liberta’ nella relazione Incontro di gruppo     Lo YOGA è una pratica del benessere: offre la possibilità a chi lo

“Le vite degli altri”

Una sera ho immaginato una di quelle cose alla Black Mirror: forse un domani saranno possibili, (…ma tanto io non ci sarò…), ma sopattutto, ad

Napalm!

Quanti modi esistono per “catalogare”le persone? Quanti schemi, griglie e classificazioni conosciamo (e adoperiamo) per inquadrare chi, per sua natura, è non-inquadrabile? Sono curioso di

Matrix Matrioska.

No, non perlerò di Neo. In un certo senso si, ma non del film. Ma prima di iniziare a leggere ti chiedo di mettere questo

cucina e cucine

Immaginiamo che tu sia proprietario di una potente e veloce auto (che ne so una Porsche, una Ferrari, o simili). Ad un certo punto quest’auto,

Iscriviti alla Newsletter "Psicopatologie della vita quotidiana"

Riflessioni e consigli per le tue nevrosi quotidiane. Poche volte al mese, tutti i mesi. Così non ti stressi.